Brigata Maiella logo

Associazione Nazionale "Brigata Maiella"
L' Associazione Nazionale "Brigata Maiella" sezione SULMONA - VALLE PELIGNA piange il caro Tonino PDF Stampa E-mail

Ieri, 28 febbraio, è venuto improvvisamente a mancare.

ANTONIO BONITATIBUS
ex patriota della Brigata Maiella

 

Combattente contro ogni sopruso, egli ha creduto profondamente nei valori di libertà, democrazia e giustizia, sempre coerente con quella scelta di campo fatta in gioventù.
Antonio, uomo integerrimo e lavoratore pieno d’ingegno e di grandi capacità, lascia una traccia profonda, difficilmente cancellabile.
Egli è stato un continuo punto di riferimento per l'Associazione alla quale ha dato il suo eccezionale contributo per la conoscenza dei fatti storici di cui è stato partecipe e per conservarne la memoria trasmettendola alle nuove generazioni.
Il Presidente, il Direttivo e tutti i soci, addolorati e colpiti dalla repentina dipartita di Antonio, mentre lo piangono e lo ricordano con affetto, esprimono il più profondo cordoglio e la loro vicinanza alla famiglia.

 

 

 

 
Pacentro, "Centenario fine Prima Guerra Mondiale" PDF Stampa E-mail

Leggi tutto...
 
Molina Aterno, commemorazione di Santa Barbara PDF Stampa E-mail

Si è tenuta il 23 settembre a Molina Aterno la commemorazione in onore di Santa Barbara su iniziativa del Sindaco Sig. Luigi Fasciani e della locale Associazionei Artiglieri presieduta dal Presidente Ten.te Nicola Andreotti.

 

Leggi tutto...
 
IL 25 APRILE 2013, FESTA DELLA LIBERAZIONE, I REDUCI DELLA BRIGATA MAIELLA INCONTRERANNO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NAPOLITANO PDF Stampa E-mail

L’Associazione ex Combattenti del Gruppo Patrioti della Maiella, Sezione di Sulmona e Valle Peligna, conformemente ai desiderata dei patrioti della Brigata Maiella, si è attivata, affinché il Presidente della Repubblica ricevesse presso il Quirinale i nostri ex combattenti.
Alla richiesta di questa Sezione, datata 5 giugno 2012, la Presidenza della Repubblica ha comunicato che il Presidente è disposto a ricevere gli ex patrioti il 25 aprile 2013, in occasione della celebrazione per l’anniversario della Liberazione.
A seguito del decesso del Presidente Nazionale dell'Associazione ex Combattenti del Gruppo Patrioti della Maiella, Cav. Guido Di Cosmo in data 3/10/2012 e data l'importanza dell'appuntamento questa Sezione ha ritenuto opportuno e doveroso in data 2/11/2012, interessare il Presidente della Fondazione Brigata Maiella, dott. Mattoscio, per l'organizzazione dell'incontro.
Il Presidente della Fondazione, in stretto contatto con il Presidente della Sezione di Sulmona e Valle Peligna, ha provveduto a formare l’elenco dei partecipanti dandone opportuna comunicazione il 19 gennaio scorso alla Presidenza della Repubblica.
Pertanto, il prossimo 25 aprile, numerosi ex patrioti della Brigata Maiella si recheranno al Quirinale accompagnati da diversi esponenti delle Istituzioni abruzzesi.

 

Il PRESIDENTE
Giuseppe Di Iorio

 

 
GIORNATA DELLA MEMORIA 2013: difficile dimenticare PDF Stampa E-mail

In anticipo rispetto alla data dedicata alla Giornata della Memoria, abbiamo vissuto, comunque, una indimenticabile giornata. Ci riferiamo alla manifestazione organizzata dal Liceo “Giambattista Vico” di Sulmona.
Non siamo nuovi a simili esperienze, tuttavia, è difficile rimanere indifferenti; impossibile sottrarsi al nodo d’angoscia che stringe la gola.

Leggi tutto...
 
« InizioPrec.11121314151617181920Succ.Fine »

Pagina 18 di 23


Powered by Joomla!.