Brigata Maiella logo

Associazione Nazionale "Brigata Maiella"
L’ASSOCIAZIONE BRIGATA MAIELLA SEZIONE DI SULMONA-VALLE PELIGNA INCONTRA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PRATOLA PELIGNA PDF Stampa E-mail

Il 6 Novembre i rappresentanti dell’Associazione Brigata Maiella di Sulmona-Valle Peligna, nelle persone del Presidente Giuseppe Di Iorio e del segretario Vincenzo Pizzoferrato, si sono incontrati presso il Comune di Pratola Peligna con il Sindaco Antonio De Crescentiis e vice Sindaco Costantino Cianfagliore.

Leggi tutto...
 
Guido Pallozzi, partigiano della Brigata Maiella, è morto ieri a Sulmona PDF Stampa E-mail

È scomparso ieri a Sulmona, Guido Pallozzi, testimone della guerra di Liberazione e della lotta contro il nazi-fascismo.

Qualche anno fa senza lacrime ma con un pizzico d’orgoglio, il Patriota Guido Pallozzi raccontò, tornato a Bologna dopo 65 anni, che il 21 Aprile 1945 fece parte del gruppo che issò la bandiera tricolore sulla Torretta del Municipio della città felsinea quale simbolo della libertà riconquistata. che in gruppo con l’Aiutante di Battaglia Guido Ciacià, il S.Ten. Stelio Consorte, il S.Ten. Fernando Pantano, il S.Ten. Vincenzo Romano, l’Addetto stampa Gian Domenico Rosatone, ed alcuni partigiani locali, fra cui William Michelini, il 21 Aprile 1945 entrarono nel palazzo comunale e chiesero ed ottennero di issare la Bandiera Tricolore sul pennone della torre dell’orologio di Palazzo D’Accursio.

I funerali si terranno domani 28 Aprile alle ore 11.00 nella chiesa di San francesco di Paola in Sulmona.

 
Sulmona, 25 Aprile 2021 Festa della Liberazione - Monumento alla Brigata Maiella PDF Stampa E-mail
 
 
 
Castel di Sangro: "I Patrioti della Brigata Maiella" mostra foto-documentaria PDF Stampa E-mail

 

 


 


 


 



 
Invito alle manifestazioni del 2 e 4 Novembre PDF Stampa E-mail

I patrioti  e i soci tutti della Sezione sono invitati a partecipare, con fazzoletto tricolore, alle manifestazioni patriottiche che si terranno come di seguito specificato:

 

LUNEDI’ 2 NOVEMBRE

Sulmona

Ore  9,30  Piazzale antistante il cimitero

Celebrazione Santa Messa in  suffragio dei Caduti   

Ore 10,00  Deposizione Corona in onore dei Caduti di tutte le guerre.


 

MERCOLEDI’ 4 NOVEMBRE

GIORNATA DELL’UNITA’  NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Sulmona

Ore10,00  Piazzale Carlo Tresca

Cerimonia e deposizione corona di alloro al Monumento ai Caduti 

 


 

Pratola Peligna

Ore 10,45  Formazione Corteo presso Vecchio Municipio;

Ore 11,00  Celebrazione Santa Messa in  suffragio dei Caduti;

Ore 11,30  Deposizione Corona ai Monumento ai Caduti;

Ore 12,00  Palazzo Colella inaugurazione Mostra tematica sulla prima guerra mondiale;

Ore 17,00  Teatro Comunale – Ass.Teatrale ARIANNA  - lettere dal fronte, diari di guerra.

        

Si raccomanda la partecipazione  e la puntualità

Il Presidente

Giuseppe Di Iorio

 


 
« InizioPrec.11121314151617181920Succ.Fine »

Pagina 12 di 23


Powered by Joomla!.